“Dolcetto o Tuffetto?”- prima tappa Swim Games
Riparte la stagione delle “gare” con la prima manifestazione dell’anno riservata alle categorie Giovanissimi, Esordienti C2 e B1:
DOMENICA 2 NOVEMBRE 2025 presso la Piscina Comunale P. Gori di Pianoro si svolgerà la prima tappa degli Swim Games con tema “Dolcetto o Tuffetto?”
ORARI
Ritrovo ore 14.30 (davanti alla piscina di Pianoro) |
Apertura impianto ore 14:45 |
Inizio manifestazione ore 15:00 |
Sono invitati a partecipare tutti gli atleti delle categorie Giovanissimi, Esordienti C2 e B1: Scarica la convocazione qui
Si prega di comunicare eventuali assenze entro mercoledì 15 ottobre, per permettere di formalizzare le iscrizioni e il relativo pagamento (a carico della società), evitando di sostenere costi per chi non potrà essere presente.
Per ulteriori dettagli (regolamento, indirizzo piscina, ecc.) consultare la sezione calendario-eventi sul sito.
Stagione sportiva 2025/2026 – Si riparte!
Dopo i risultati e le soddisfazioni della scorsa stagione, siamo pronti a ricominciare con una nuova annata sportiva!
📅 Riunioni di inizio attività
Le attività prenderanno il via con una riunione informativa dedicata a ciascun gruppo, presso la Piscina di San Giovanni in Persiceto, in cui verranno presentati:
- orari di allenamento
- allenatori e referenti di categoria
- bozza di calendario gare
- obiettivi stagionali
- costi e quota annuale
📌 L’iscrizione sarà formalizzata successivamente con il pagamento della quota entro fine ottobre.
💧 Gli allenamenti in acqua inizieranno nei giorni successivi alle riunioni.
🩺 Certificazione sanitaria
- È obbligatorio il certificato medico agonistico per la partecipazione agli allenamenti.
- Gli Esordienti C2 che non lo hanno ancora ottenuto possono iniziare presentando il Libretto dello Sportivo, ma dovranno consegnare il certificato entro novembre (o secondo le nuove norme sull’età minima per il rilascio). ⬅️ DA VERIFICARE
- Per Giovanissimi e Leve è sufficiente il Libretto dello Sportivo.
Conclusione della stagione agonistica 2024/25
Con i Campionati Regionali di Categoria in vasca lunga, disputati tra Ravenna e Riccione dal 13 al 19 luglio 2025, e il Campionato Italiano di Categoria, disputati a Chianciano dal 1 al 9 agosto , si è chiusa la stagione 2024-25.
Numerosi atleti persicetani, che prendono parte alle gare federali con i colori del CN UISP Bologna, hanno partecipato alle finali regionali, ottenendo risultati significativi sia nelle gare individuali che nelle staffette.
📌 Podi ai Campionati Regionali di Categoria
- Gaiba Ilaria 3° posto nei 400 MISTI Juniores
- Bertocchi Giulia 1° posto 400 STILE Seniores
- Restani Ludovica 2° posto 100 e 200 RANA Ragazzi
- Vacchi Beatrice 2° posto nei 200 DORSO Seniores e 3° posto nei 50 DORSO Seniores
- Perez Daniel 1° 100 e 200 RANA Ragazzi-2011, 1° 200 e 400 MISTI Ragazzi-2011
- Romagnoli Manuele 1° 200 e 400 MISTI Juniores, 1° 200 DORSO Juniores, 2° 50 e 100 DORSO Juniores
- Tarozzi Giacomo 3° posto nei 100 RANA Juniores
👉 Vedi risultati completi CRCVL al seguente linK: Scarica il file
Diversi atleti persicetani hanno centrato i tempi limite per il Campionato Italiano di Categoria o sono stati selezionati per le staffette, ottenendo piazzamenti significativi sia a livello individuale che di squadra:
- Restani Ludovica 5° posto nei 200 RANA Ragazzi e 10° posto con la staffetta 4×100 Misti Ragazzi
- Perez Daniel primo tempo nei 200 RANA nella tra gli atleti del suo anno di nascita nella categoria Ragazzi
- Romagnoli Manuele 6° 100 DORSO JUNIORES, qualificato anche nei 200 DORSO,200 e 400 MISTI; 10° posto con la staffetta 4×100 SL Cadetti, 8°posto con la staffetta 4×100 Misti Cadetti
- Tarozzi Giacomo qualificato nei 100 e 200 rana, 8°posto con la staffetta 4×100 Misti Cadetti
- Bizzarri Irene 8° posto con la 4×200 SL Ragazzi
- Luppi Elia 10° posto con la staffetta 4×100 SL Cadetti
👉 I risultati completi sono disponibili al seguente link: Scarica il file
La stagione si chiude quindi con una partecipazione ampia e risultati di rilievo, frutto dell’impegno quotidiano in allenamento e del lavoro di squadra, realizzati anche grazie alla collaborazione con il Circolo Nuoto UISP di Bologna.
Cuffie rosa anche in mare!
Dopo la fine della stagione di gare in piscina, alcuni giovani atleti del Centro Nuoto Persiceto hanno deciso di mettersi alla prova anche nel nuoto in acque libere, partecipando al 15° Trofeo Romagna Acque Libere, valido come Campionato Regionale UISP di Nuoto in Acque Libere, che si è svolto domenica 6 luglio 2025 a Cesenatico.
Accompagnati dai giovani ed entusiasti allenatori Leonardo Pivetti e Mattia Romagnoli, le piccole Esordienti B Giorgia Molinari e Sofia Govoni si sono cimentate nella gara degli 800 metri, mentre Anna Molinari, Nadia Govoni, Mirea Raimo, Ricci Joel e Giona Filippini hanno affrontato la distanza dei 2,6 km prevista per la categoria Esordienti A.
👏 Complimenti a tutti per la grinta e la determinazione dimostrate: nuotare in mare è una sfida molto diversa rispetto alla piscina. Un applauso speciale a Mirea Raimo, che ha conquistato una splendida medaglia d’argento!